Red Hat annuncia la disponibilità di Enterprise Linux 7.6
Red Hat presenta al mercato Red Hat Enterprise Linux 7.6, la più recente versione della base hybrid cloud per l’enterprise IT basata sull’innovazione open source.
Red Hat presenta al mercato Red Hat Enterprise Linux 7.6, la più recente versione della base hybrid cloud per l’enterprise IT basata sull’innovazione open source.
Il software Praim, Agile4Pi è in grado di trasformare gli endpoint Raspeberry Pi in Thin Client ottimizzati per l’accesso alle infrastrutture Citrix HDX Management.
SUSE rende disponibile il primo kernel Linux di livello enterprise realizzato e ottimizzato appositamente per ambiente Microsoft Azure.
È stato presentato il nuovo sistema operativo multimodale SUSE Linux Enterprise 15, che collega data center tradizionale con infrastruttura software-defined.
Praim consolida la collaborazione con SBA, Servizi Bancari Associati, e propone la soluzione ThinOX4PC per trasformare i PC della banca in Thin Client.
Microsoft annuncia il Windows 10 April 2018 Update, disponibile per il download da lunedì 30 aprile e in fase di distribuzione a partire dall’8 maggio.
Grazie a ReLicense, Arpa Piemonte ha acquistato 330 licenze Microsoft e ha recuperato la maggior parte dei terminali in uso, riducendo i costi operativi.
Da Suse soluzione di Live Patching per Ibm Power e nuovo Suse Linux Enterprise Real Time per massimizzare la disponibilità dell’ IT business-critical
Microsoft annuncia l’arrivo del Fall Creators Update per Windows 10, di alcuni device Windows Mixed Reality e del Surface Book 2.
In occasione del keynote di IFA a Berlino, Microsoft ha annunciato che il Fall Creators Update per Windows 10 sarà disponibile a partire dal 17 ottobre.
Apple ha presentato macOS High Sierra, la nuova versione del sistema operativo desktop dotato di innovative tecnologie di archiviazione, video e grafica.
Microsoft renderà disponibile il Creators Update per Windows 10 a partire dall’11 aprile, un aggiornamento che include numerose migliorie per i più creativi.
KasperskyOS è un sistema operativo sviluppato per soddisfare le esigenze tipiche dei sistemi embedded e progettato per rispondere a rigorosi requisiti di cyber sicurezza.
Microsoft annuncia l’arrivo di una nuova dashboard digitale per la privacy che consentirà, tramite i servizi Microsoft, di visualizzare e controllare i dati raccolti dall’azienda.
Qualcomm collaborerà con Google per lo sviluppo del sistema operativo Android Things e per orchestrare un’Internet of Things scalabile e sicuro.
The Fedora Project ha annunciato la disponibilità generale di Fedora 25, la più recente release del sistema operativo fully-open che comprende tre edizioni distinte.